
Trend in continuo aumento da qualche anno nelle ricerche online, il Design Thinking è la metodologia manageriale in grado di aumentare drasticamente la capacità delle organizzazioni.
Inventata a Stanford e poi diffusasi rapidamente anche in Europa, il D.T. è applicabile a diverse situazione di carattere aziendale, quali:
- La definizione della strategia aziendale a medio/lungo termine
- L’ideazione di nuovi prodotti e servizi (anche innovazioni radicali) o processi
- Progetti di organizzazione e ri-organizzazione aziendale
- Avvio di startup
- Tutto ciò che richiede doti di problem solving
Hai mai a che fare con queste situazioni?
Ti piacerebbe avere un metodo provato per gestirle al meglio?
E se questo metodo migliorasse per sempre le tue capacità decisionali, vorresti conoscerlo?
Se hai risposto si almeno a 2 di queste domande, non puoi perderti il 25 giugno la prossima tappa di Mission Polaris: un laboratorio digitale dedicato al Design Thinking!
Impara il Design Thinking ad IC406
Si, anche “laboratorio digitale”: la giornata prevederà sia una parte teorica che una pratica, per entrare nel vivo del Design Thinking e soprattutto approfondire e testare questo tipo di approccio nella sua accezione “sprint”.
Per questo sarà importante l’utilizzo del PC con accesso ad InVision Studio, software indispensabile per le esercitazioni pratiche!
Questa è l’occasione per apprendere approcci non convenzionali per la risoluzione di problemi, competenze progettuali ibride e metodologie per l’innesco di processi d’innovazione sociale. Non perdertela.
Ti aspetteremo noi di IC406 e soprattutto Stefano Magistretti, Senior Researcher dell’Observatory Design Thinking for Business del Politecnico di Milano.